Ingegneria aree verdi, forestazione e manutenzione
Manutenzione e creazione aree verdi
Manutenzione e creazione aree verdi pubbliche
Impresa Generale per il Verde e l’Ambiente
COFAR S.r.l. è una società partecipata al 100% da Emiliana Conglomerati Spa con sede in Reggio Emilia via Volta, 5 ed opera prevalentemente in Emilia-Romagna e regioni limitrofe sia su commesse pubbliche che private, negli ultimi anni ha sviluppato il suo mercato anche in Lombardia e Toscana.
COFAR è stata costituita nel Febbraio 1974 in forma cooperativa, il cui scopo iniziale era quello di assumere e realizzare lavori di forestazione e difesa del suolo, gestire vivai e attività agricole tipiche dei territori montani.
Da Impresa forestale quale era in origine e che è rimasta per diversi anni, si è gradualmente trasformata in Impresa Generale per il Verde e l’Ambiente allargandosi sul mercato anche su opere stradali e urbanizzazione grazie alla sinergia con aziende più specializzate proprio in questo settore
Il mercato di riferimento
L’ attuale dimensione imprenditoriale esprime un fatturato di circa 6-7 Milioni annuo, sviluppato su di una serie di commesse di varia natura, sia pubbliche che private con il contributo di una struttura tecnica-operativa composta da circa 47 unità, con un mercato in evoluzione, dove è richiesta una dinamicità, una programmazione ed una presenza più anticipativa rispetto al passato.
Impresa generale per il verde
COFAR è in grado di affrontare e risolvere progetti e realizzazioni di tutte le operazioni oggi necessarie per una moderna ed avanzata cultura delle opere a verde e opere stradali, attraverso l’impegno del proprio personale diretto altamente specializzato, nel pieno rispetto della Normativa vigente, ricompreso il controllo, la gestione e la manutenzione nel corso degli anni, di quanto realizzato.
L’interscambio commerciale con la proprietà Emiliana Conglomerati Spa ha fatto si che all’interno della società si sviluppassero esperienze professionali anche sulle attività stradali e di urbanizzazione. Infatti tra le due società ci sono contratti di Service Tecnico Operativo e distacchi di maestranze che rendono l’impresa altamente professionale e competitiva su ampio raggio di mercato.